San Bernardo di Monte Carasso:
la cena mistica di Gesù con gli Apostoli
testo e foto di Ferruccio C. Ferrazza
(visita effettuata nel settembre 2007)

Nota per la lettura del sito:
premendo (click) sull'asterisco (*)
posto all'inizio di un blocco informativo
oppure sul collegamento nel testo
si accede alla fotografia di riferimento
proposta in una nuova finestra
(da chiudere prima di passare alla successiva)

Lultima cena.

Procediamo a destra su questa parete che è completamente affrescata.
Il quadro successivo è una interessante rappresentazione
dellultima cena di Gesù con gli Apostoli. E facile la loro identificazione
visto che ogni personaggio è accompagnato da un cartiglio che ne consente il
riconoscimento, anche se la scrittura in caratteri gotici non sempre è di agevole
lettura. La raffigurazione è una classica iconografia occidentale, nella quale prevale
limmagine del momento in cui nasce il rapporto tra Giuda e Gesù con la denuncia di
questultimo del tradimento imminente; per contrasto, la tradizione orientale
viceversa predilige il momento della comunione. Tuttavia in questo caso comunque vi è un
riferimento eucaristico nella presenza di unostia, o più semplicemente di un
pezzetto di pane, tenuta nella mano sinistra del Cristo. La sua mano destra si rivolge verso una figura, cancellata dal
degrado della pittura (o forse, chissà, da unazione voluta) inginocchiata di fronte
alla tavola. Verificando le diciture dei cartigli si scopre che sono 11 quelle degli
apostoli e che tra queste manca proprio quella dellIscariota, il traditore Giuda, ed
è quindi evidente che di lui si tratta. Parlando dei cartigli, mi ha incuriosito una
particolarità alla quale non sono riuscito a dare giustificazione. Il cartiglio di Gesù sembra riportare
la dizione pristus; la conferma che si tratta di una P si ha con la
configurazione del carattere iniziale che è proprio identica a quella del vicino
petrus. Mistero. E molto interessante come il pittore abbia voluto
mostrare in dettaglio quanto compare
sulla tavola: ciliegie, pani semplici e lavorati, stoviglie ed accessori, e gamberi
che sembrano essere alla ricerca di una via di fuga.

proseguire nella visita >>>
